Senza categoria

/Senza categoria

Teresita, figlia di Francesco.

2022-12-04T23:36:14+01:00

Teresita  ha lasciato nel suo scritto una  testimonianza d’amore per l’ofs , amore che noi abbiamo potuto toccare con mano negli anni in cui è riuscita a frequentare le riunioni. Lei, come le altre nostre sorelle “più grandi”, ha visto la nostra fraternità ridursi di numero quasi fino a sparire, per poi assistere a una rinascita con le professioni avvenute dal 2013 in poi. Siamo stati testimoni della sua gioia ogni volta che nuovi fratelli, famiglie giovani e con bambini entravano  nell’Ordine Francescano Secolare; nella “giovane generazione”  vedeva il futuro del nostro ordine: grande la sua gioia quando partecipava ai ritiri, [...]

Teresita, figlia di Francesco.2022-12-04T23:36:14+01:00

Capitolo elettivo OFS Spello

2022-05-19T22:31:18+01:00

Il giorno 28 marzo 2022, presso la sede dell’Ofs della Fraternità di San Severino a Spello, si è tenuto il Capitolo Elettivo. Con semplicità e gioia, sono stati accolti la Vice-Ministra regionale Paola Fuciletti, l’economo regionale Luciano Liotta e l’Assistente regionale Fra Daniele Rossi. Il Capitolo Elettivo ha avuto inizio con la preghiera, presieduta da Fra Daniele e dopo la relazione della Ministra uscente, si è proceduto alle votazioni di rito. È stata riconfermata come Ministra Anna Rita Adriani, e sono stati eletti: Emanuela Trabalza vice-ministra, e consiglieri Lidia Battistini, Luciano Angelucci e Maria Rosella Olivi. Il Capitolo Elettivo ha avuto [...]

Capitolo elettivo OFS Spello2022-05-19T22:31:18+01:00

Ordinazione Presbiterale di un terziario francescano

2021-10-08T16:15:23+01:00

Perugia, 4/10/2021 Ci sono  momenti che rinfrescano l’animo, e che favoriscono la crescita nel cammino spirituale.  Il Sacramento dell’ Ordinazione di un Sacerdote è uno di questi:  diventa l’occasione per  “guardare” la  propria vocazione, la  fedeltà alla  scelta di vita  fatta,  la Sua  Grande Misericordia  donata  a noi tutti. Queste riflessioni, ed altre ancora,  hanno visitato le nostre menti, ieri sera, nella Chiesa di S. Domenico, a Città di Castello,  in occasione  dell’Ordinazione Presbiterale del Diacono Giuseppe Floridi, terziario francescano, appartenete alla Fraternità “Cuore Immacolato di Maria”, seguita dai frati minori,   di Città di Castello, per  l’imposizione delle mani del vescovo  [...]

Ordinazione Presbiterale di un terziario francescano2021-10-08T16:15:23+01:00

Un compleanno speciale nella Fraternità di Ospedalicchio

2021-10-08T16:04:19+01:00

La Fraternità O.F.S. di Ospedalicchio e' una piccola realtà in quanto i professi sono appena 8. C’è un ammesso e qualche simpatizzante. Nella nostra piccola realtà possiamo forse dire di aver un primato. La nostra consorella Giuseppina Gabriellì, vedova Malizia, conosciuta come nonna Peppa, il 10 settembre scorso ha compiuto la veneranda età di 107 anni; è nata infatti il 10 settembre del 1914. Una cosa da ricordare è che Nonna Peppa ha fatto la professione nel lontano 1935. Da qualche anno non frequenta gli incontri perché troppo anziana (dice Iei), ma la sua mente è ancora abbastanza arzilla come lo [...]

Un compleanno speciale nella Fraternità di Ospedalicchio2021-10-08T16:04:19+01:00

Capitolo elettivo OFS Spoleto

2021-10-07T21:55:47+01:00

Il 22 settembre 2021 presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Spoleto si è celebrato il Capitolo elettivo della Fraternità OFS Santa Elisabetta d’Ungheria, rimandato di un anno a causa della pandemia. Erano presenti la Ministra regionale dell’OFS Umbria Ivana Stella, la Viceministra regionale Paola Fuciletti, l’Assistente regionale fra Daniele Rossi, l’Assistente regionale uscente padre Paolo Zampollini e i due Assistenti locali fra Felice Rinaldo Ciliani Russo e fra Filippo Jacolino. Il nuovo Consiglio eletto è composto da: Ministro Sonia Manili, Viceministro Ugo Maria Bonifacio, Consiglieri: Sabrina Arcese, Carlo Manili ed Alessandra Viola. Alla fine la Fraternità ha vissuto un [...]

Capitolo elettivo OFS Spoleto2021-10-07T21:55:47+01:00

Capitolo elettivo OFS Bevagna

2021-09-26T18:19:18+01:00

Sabato 4 settembre si è svolto a Bevagna, nella chiesa di San Francesco, il capitolo della fraternità locale. Sono stati nominati Giuliana Cesarini come ministro eAntonio Mattoli Palma come vice-ministro. A loro si uniscono in qualità di consiglieri Luigi Menghini, Maurizio Taccucci ed Enrico Gramaccioni.

Capitolo elettivo OFS Bevagna2021-09-26T18:19:18+01:00

Capitolo elettivo OFS Farneto

2021-07-01T23:26:01+01:00

Pian piano anche le nostre fraternità OFS ritornano ad incontrarsi in presenza. Per la fraternità SS. Pietà del Farneto l’occasione è stata la celebrazione del Capitolo Elettivo, domenica 13 giugno, in una cornice davvero inedita, il bosco che custodisce il locale convento OFM. Dopo aver pregato e svolto una verifica sull’ultimo triennio, momenti vissuti nei giorni precedenti al Capitolo Elettivo, la fraternità ha espresso il desiderio di continuare a far crescere i rapporti fraterni aldilà delle generazioni, delle amicizie e delle provenienze territoriali. Rapporti fraterni che sono alla base dell’essere fraternità e che nell’ultimo anno e mezzo, a causa della pandemia, [...]

Capitolo elettivo OFS Farneto2021-07-01T23:26:01+01:00

Breve storia della fraternità di Ospedalicchio

2021-05-30T23:25:40+01:00

La Fraternità O.F.S. di Ospedalicchio da quasi un anno ha perso la sua ministra storica Antonietta Migni Sensi. Per ricordarla si è deciso di parlare della stessa fraternità. Tramandata oralmente, perché non si è trovato nulla di scritto (almeno fino a questo momento), si dice che la fraternità O.F.S. sia sorta tanti anni fa ed abbia avuto tra professi e simpatizzanti fino a 40 persone. Quello che possiamo dire con certezza è che dai primi anni del 2000 un gruppetto di persone ha iniziato a partecipare come simpatizzanti agli incontri che si svolgevano ogni 15 giorni; dal 2011 le persone che [...]

Breve storia della fraternità di Ospedalicchio2021-05-30T23:25:40+01:00

SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE CASTEL SANTA MARIA (PG)

2020-05-28T16:25:08+01:00

SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE CASTEL SANTA MARIA  (PG)   “Alzai lo sguardo e dissi...la Madonna della Neve non c’è più”! Dalla testimonianza di Don Antonio, parroco tra queste valli, dopo il terremoto del 1979 IL  TERRITORIO Esistono paesaggi che rapiscono il cuore al primo sguardo e lasciano, ad ogni passo, senza fiato. E’ quanto accade in Valnerina dove il fiume Nera  nascendo dai Monti Sibillini scorre per 116 km nel fondovalle raggiungendo quella che gli antichi chiamavano Interamna Nahar (Terni) e diventando, in questo tratto, il principale affluente del Tevere. Qui vivono biodiversità in cui è l’uomo a doversi adattare [...]

SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE CASTEL SANTA MARIA (PG)2020-05-28T16:25:08+01:00

Quarto sabato: SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE (XV sec.) CITTA’ DI CASTELLO (PG)

2020-05-21T21:04:43+01:00

SABATO 23 MAGGIO 2020 SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE (XV sec.) CITTA’ DI CASTELLO (PG)   “Maria Mater Gratiae Tiferni suscipe curam” Invocazione alla Madonna delle Grazie IL  TERRITORIO   Sul versante nord occidentale dell’Umbria, al confine con la Toscana, si estende una terra fertile e generosa. E’ l’alta Valle del Tevere (o Val Tiberina) che prende il nome dal primo tratto che il fiume Tevere entrando nella regione compie dalle sue sorgenti sul Monte Fumaiolo fino al borgo di Montecastelli nel comune di Umbertide. Il fondovalle ricco di acqua, una fascia collinare soleggiata e alcune coperture boschive hanno favorito nel [...]

Quarto sabato: SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE (XV sec.) CITTA’ DI CASTELLO (PG)2020-05-21T21:04:43+01:00