…RIPARTIAMO DA NOCERA…
Oggi, 26/settembre/2020, con la giornata regionale OFS-GiFra, sono ripresi gli incontri in presenza delle famiglie francescane dell’Umbria. L’occasione è stata offerta dal Festival Francescano che si svolge in piazza Maggiore a Bologna in questi giorni. La prudenza, siamo ancora in fase di “pandemia”, ha suggerito agli organizzatori del Festival, la partecipazione tramite i collegamenti audio-visivi supportati dalle moderne tecnologie di comunicazione. Il Consiglio Regionale dell’Umbria ha organizzato a Nocera, presso una struttura idonea per [...]
SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE CASTEL SANTA MARIA (PG)
SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE CASTEL SANTA MARIA (PG) “Alzai lo sguardo e dissi...la Madonna della Neve non c’è più”! Dalla testimonianza di Don Antonio, parroco tra queste valli, dopo il terremoto del 1979 IL TERRITORIO Esistono paesaggi che rapiscono il cuore al primo sguardo e lasciano, ad ogni passo, senza fiato. E’ quanto accade in Valnerina dove il fiume Nera nascendo dai Monti Sibillini scorre per 116 km nel fondovalle raggiungendo quella che [...]
Piandarca
Piandarca, sul luogo della Predica di S. Francesco agli uccelli: illuminazione artistica del grande TAU e delle querce che faranno da contorno alla statua del Santo e all'altare in pietra scolpita.
Quarto sabato: SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE (XV sec.) CITTA’ DI CASTELLO (PG)
SABATO 23 MAGGIO 2020 SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE (XV sec.) CITTA’ DI CASTELLO (PG) “Maria Mater Gratiae Tiferni suscipe curam” Invocazione alla Madonna delle Grazie IL TERRITORIO Sul versante nord occidentale dell’Umbria, al confine con la Toscana, si estende una terra fertile e generosa. E’ l’alta Valle del Tevere (o Val Tiberina) che prende il nome dal primo tratto che il fiume Tevere entrando nella regione compie dalle sue sorgenti sul Monte [...]
Terzo sabato: SANTUARIO DELLA MADONNA DI MONGIOVINO PANICALE (PG)
SABATO 16 MAGGIO 2020 SANTUARIO DELLA MADONNA DI MONGIOVINO (1513) PANICALE (PG) “Un’edicola lasciata offuscare da rudi spinti et stirpi et pietre…” Dal racconto del miracolo di Mongiovino IL TERRITORIO Conosciuto come il “mare dell’Umbria”, con i suoi 128 km quadrati di superficie, il Lago Trasimeno è il più esteso ma uno dei meno profondi (6 metri c.a.) dell’Italia centrale. Dal grande specchio d’acqua emergono tre isole: la Polvese, la Maggiore e la [...]
Secondo sabato SANTUARIO DELLA MADONNA DEL BAGNO CASALINA – DERUTA (PG)
SABATO 9 MAGGIO 2020 SANTUARIO DELLA MADONNA DEL BAGNO (1687) CASALINA – DERUTA (PG) “…e le gratie della Sacra Imagine della Madonna, posta trà i due rami d’una quercia nel Colle del Bagno 9 miglia lungi da Perugia, quasi due più oltre da Diruta, et uno di quà da Casalina, dipinta già in un picciol fondo di tazza da bevere, per confondere le grandezze del Mondo… (Historia della Madonna del Bagno…, Archivio Storico di [...]
Iscriviti alla nostra mailing list e rimani sempre aggiornato sulle nostre attività
Entra a far parte della nostra famiglia